Disporre delle rotte adeguate sul nostro dispositivo GPS ci permetterà di realizzare la nostra attività in modo più sicuro, di scoprire i luoghi più interessanti, e di programmare in modo affidabile il nostro tempo e il nostro sforzo.
Nota: Le rotte possono essere file in formato traccia (es. TRK, GPX) o file in formato rotta (es. formato RTE). In generale, è consigliabile lavorare con file tipo traccia data la precisione del loro tracciato (+info)
Ottenere rotte
-
Crearle in Land: Land offre i migliori strumenti per creare ed editare rotte. Puoi creare una rotta facilmente sulla carta e scegliere passo dopo passo da dove vuoi passare. (+info)
-
Crearle in TwoNav: Anche TwoNav dispone di uno strumento di creazione di rotte, anche se più limitato di quello di Land.
- Scaricarle da un sito web: Esistono numerosi siti per scaricare rotte, come da esempio:
- Wikiloc
- GPSies
- TraceGPS
- LaTrace
- Utagawa
- OpenRunner
- E molti altri, generalisti o specifici per sport o regione. Cerca online!
- Ottenerle da un amico: Ovviamente, qualsiasi persona che abbia un file interessante, ce lo può inviare via email, dropbox, whatsapp, ecc.
Caricare rotte
Una volta ottenuta la tua rotta, puoi caricarla sul GPS da Land:
1. Collega il dispositivo GPS al computer. Vedrai come appare negli alberi dati.
2. Apri la rotta che vuoi inviare. Apparirà anche nell’albero dati
3A. Semplicemente trascina la rotta fino al dispositivo nell’albero dati (tieni premuto il pulsante sinistro del mouse e trascina)
3B. Oppure, clicca con il pulsante destro sulla rotta e seleziona 'Invia > Il tuo dispositivo GPS'
Quando avvii il tuo dispositivo GPS, il file sarà già disponibile, sia in formato traccia che in formato rotta.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.