Le carte online non sono salvate integralmente sul dispositivo ma sono scaricate tramite Internet man mano che consultiamo la relativa area.
Le celle scaricate sono salvate sul (computer o smartphone) così che se visitiamo di nuovo tale zona, non dobbiamo scaricarle di nuovo. Questa funzione si chiama "cache", e dispone di uno spazio massimo di memoria che può occupare (configurabile). Quando questo limite è superato, si sovrascriveranno le celle più vecchie.
Land e la App TwoNav offrono varie carte online. Queste carte possono essere classificate secondo vari criteri:
- Area che coprono: possono essere di tutto il mondo, di un paese o di un'area specifica.
- Topo/Orto: carte topografiche, ortofoto (immagini aeree) o anche carte urbane tipo Google.
- Gratis o a pagamento: tutte le carte sono gratuite ad eccezione delle Géoportail del IGN francese.
- Con trasparenza o senza: alcune carte rappresentano certe informazioni (es. percorsi) ma lasciano il resto della superficie trasparente in modo da poter visualizzare lo sfondo che hai caricato sotto. È il caso degli strati Lonvia Hiking e Cycling, che mostrano i percorsi evidenziati durante le nostre attività di trekking e ciclismo. Ad esempio, i segni rossi/bianchi dei percorsi GR.
Le carte Online su Land sono accessibili dall'albero dati.
Inoltre, Land offre la possibilità di catturare sezioni della carta online per creare carte locali che possono essere caricate su un dispositivo GPS senza collegamento Internet (+info).
Sulla App TwoNav, l'accesso alle carte online è tramite l'elenco delle carte.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.