Nuove caratteristiche:
- Personalizzazione dei tasti per poter assegnare varie funzioni ai pulsanti fisici del dispositivo (funzione descritta più in basso).
- Aggiunta funzione 'Crea nuovo waypoint' nel menu contestuale della lista di waypoint.
- Horizon/Aventura ora sono compatibili con schede microSD formattate in exFAT e NTFS oltre a FAT32. Questo permette di superare il limite di 32GB per le microSD, non avendo praticamente limite di capacità.
- Miglioramenti nel collegamento WiFi.
- Miglioramenti nella taratura dell'altimetro barometrico.
- Miglioramenti in alcuni elementi di configurazione (es. barre scorrevoli, interruttori...)
- Miglioramenti nel sistema di creazione del Report di Stato che consentiranno di risolvere il problema dei riavvii indesiderati.
- Tolta la funzione 'Salva come'
- La carica della batteria% viene mostrata nella barra di stato e nella pagina di stato anche quando il dispositivo è collegato a un caricabatterie e con le applicazioni avviate (non se è in modalità solo carica o collegato al computer).
- Miglioramenti nella gestione dei sensori (frequenza cardiaca, cadenza ...), inclusa la configurazione di 'perimetro di ruota' per sensori di velocità.
- Avviso: questa modifica riavvierà la configurazione dei sensori, quindi tutti i sensori dovranno essere vincolati di nuovo.
Inoltre, sono stati rilevati alcuni problemi con sensori di altre marche (Garmin ...), che verranno risolti nella prossima versione.
Problemi risolti:
- Problema nel trasferimento dei file con caratteri speciali tramite USB.
- Vengono riavviati la traccia registrata e i campi dati quando si riavvia il dispositivo (in attesa di soluzione anche per il cronometro).
- Applicazione errata della modalità notte.
- Non è possibile creare un nuovo waypoint dalle proprietà di un file di waypoint o RTE.
- Non funzioni il campo dati 'Bozza'.
- I file audio associati ai punti dei roadbook non vengono riprodotti.
- I dati Ascent e Descent non vengono visualizzati nelle sessioni broadcast di SeeMe.
- Non si salvano dati del potenziometro nella traccia registrata.
- Non si possono editare manualmente i parametri di Frequenza cardiaca massima e a riposo.
- Non funziona l'allarme di deviazione dalla rotta.
- Non è possibile configurare allarmi per %.
- Altri bug minori.
In dettaglio:
Personalizzazione dei tasti
Ora puoi personalizzare i pulsanti fisici di Velo/Horizon/Trail/Aventura per realizzare la funzione che desideri.
Devi soltanto andare a 'menu > configurazione > sistema > Tasti' e stabilire le funzioni. Ogni tasto ha 2 opzioni:
- Pressione breve: premere e rilasciare.
- Pressione lunga: tenere premuto per un paio di secondi.
Nota: La pressione lunga sul pulsante 'Power' non può essere editata. Inoltre, su Trail/Aventura non è possibile editare il tasto 'Indietro'.
La funzione 'Zoom' ha un trattamento speciale. Potendo combinare la pressione lunga e corta mentre si utilizza lo zoom, è stato aggiunto un comportamento speciale per ottenere le migliori prestazioni. Così che c'è un'opzione 'Zoom nei tasti frontali', che assegna 2 tasti per lo zoom. Quindi questi tasti sono completamente dedicati allo zoom, e non possono essere configurati per realizzare altre funzioni con la pressione breve o lunga.
Questi 'Tasti frontali' sono diversi in funzione del modello:
- Velo/Horizon:
- Trail/Aventura:
Se non vuoi che questi tasti siano assegnati allo zoom, devi soltanto disabilitare 'Zoom nei tasti frontali' e potrai assegnargli altre funzioni normalmente.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.