Dopo aver completato la tua prima uscita, oggi ti mostreremo come analizzarla con strumenti che saranno molto utili per valutare le tue prestazioni e conoscere più a fondo il terreno che hai percorso.
Una volta a casa, accendi il GPS per connetterlo alla rete Wi-Fi. In questo modo, sincronizzeremo l’attività che hai completato nella sessione precedente con TwoNav Cloud. Verrà salvata nel cloud virtuale e sarà accessibile da tutti i tuoi dispositivi TwoNav.
APRIRE L’ATTIVITÀ IN LAND
Oggi analizzeremo l’attività sul tuo computer utilizzando il pianificatore di percorsi Land.
Avvia Land e assicurati di aver attivato la sincronizzazione con TwoNav Cloud. Troverai tutte le tue attività organizzate per anni e mesi nella sezione 'Le mie Attività' nell'albero dei dati. Per aprire un'attività, basta fare doppio clic su di essa.
Se l’attività non appare centrata sulla carta, fai di nuovo doppio clic sull'attività aperta e Land centrerà il percorso sullo schermo.
Consiglio: Ricorda di attivare la sincronizzazione con TwoNav Cloud, così ogni volta che torni a casa, il tuo percorso verrà scaricato automaticamente in Land. Attivala premendo l'icona 'TwoNav Cloud' nella barra dei pulsanti:
ANALISI SULLA CARTA
In base alla carta aperta, puoi visualizzare il percorso su una carta topografica, una ortofoto, ecc. Usa lo zoom con il mouse e spostati sulla carta per esaminare con maggior dettaglio i sentieri percorsi.
Se desideri visualizzare il percorso in modo più realistico, premi il pulsante 3D nella barra dei pulsanti:
La vista 3D offre una prospettiva tridimensionale di tutti i rilievi attraversati. Usa il mouse o i comandi sullo schermo per regolare la rotazione, elevazione e inclinazione della vista 3D.
ANALISI DEI DATI
Oltre a visualizzare il percorso sulla carta e analizzare l'intero itinerario, Land consente anche di esaminare una grande quantità di dati registrati durante l'attività. Per fare ciò, apri la finestra delle proprietà facendo clic sul pulsante 'Proprietà' nella barra dei pulsanti.
In questa finestra puoi analizzare i dati più importanti dell’attività come la durata, i tempi, i dislivelli, le altitudini, le velocità, l'energia, ecc.
Consiglio: Nella sezione 'Generale' aggiungi un titolo, una descrizione e classifica la tua attività per difficoltà e tipo di percorso.
ANALISI DEI GRAFICI
Nella barra dei pulsanti, apri la finestra dei grafici facendo clic sul pulsante 'Grafico'.
Questa finestra mostra il profilo della tua attività; per impostazione predefinita, vedrai il grafico altitudine/distanza.
Cliccando sull’asse orizzontale (X) puoi cambiare il valore dell’asse tra 'Distanza' e 'Tempo'. Per un'analisi più dettagliata puoi cambiare il valore dell'asse verticale (Y) con un altro campo o aggiungere un secondo asse verticale al grafico per seguire l'andamento di due o più valori nello stesso grafico.
Se desideri conoscere ulteriori suggerimenti sui grafici in Land, leggi il seguente articolo.
ANALISI CON SFUMATURA DI COLORE
Infine, un altro modo per ottenere un'analisi molto visiva della tua attività è usare la funzione 'Sfumatura di colore del Tracciato'. Questa funzione permette di visualizzare rapidamente le diverse fasi della tua attività. Per attivare la sfumatura di colore sul tracciato, premi il pulsante 'Sfumatura di colore' nella barra dei pulsanti:
Per impostazione predefinita, Land colorerà il percorso in base al dato 'Altitudine'. Più intenso è il colore, maggiore sarà l'altitudine registrata.
Per analizzare l'andamento di altri dati, clicca sulla freccia accanto all'icona 'Sfumatura di colore' nella barra dei pulsanti e seleziona un altro campo.
ESERCIZI
Ora che conosci gli strumenti, ti suggeriamo di analizzare in dettaglio la tua prima uscita.
- Sperimenta con gli strumenti della carta. Usa lo zoom per vedere i dettagli della tua passeggiata.
- Nella finestra Grafici, aggiungi il grafico della velocità.
- Analizza la tua attività con diversi dati utilizzando la sfumatura di colore.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.